L’Osservatorio sulla ndrangheta nasce a Reggio Calabria nel 2007 come progetto di ricerca, studio e documentazione sulla ndrangheta grazie ad un protocollo d’intesa siglato con numerosi enti locali tra cui il Comune di Reggio Calabria, la Regione Calabria, la Provincia di Reggio Calabria. Dal 2009 l’Associazione gestisce una villa confiscata al capomafia Giovanni Puntorieri a Reggio Calabria in località Croce Valanidi.
Oltre a seminari e convegni, l’Associazione realizza laboratori tetarali, musicali e di scrittura creativa nelle scuole medie e superiori del territorio.
Viaggiamo tra la memoria e il futuro per costruire un progetto di libertà e di giustizia sociale:
Progetti in corso
-
L’Associazione Culturale Antigone-Osservatorio sulla ndrangheta si contraddistingue...
-
Il progetto Sguardi di strada nasce per...